• it

centroannapurna.ch

  • Annapurna
  • Eventi
    • Normative Covid
    • Incontri di meditazione Mindfulness con Renzo e Stefano
    • Yoga: gli approfondimenti del sabato mattina
    • Intensivo di pratica di Vipassana e ritiro con Massimo Bonomelli
    • Formazione Yin Yoga con Matthias Brun
    • Ritiri di Mindfulness
    • Vacanze yoga
    • Il Cuore, dimora dell'intuito con Stéphanie Selmoni e Fabiana
  • Calendario settimanale
  • Yoga, Pilates, Lu Jong
    • Yoga
    • Yoga in gravidanza
    • Pilates
    • Lu Jong
    • I nostri insegnanti
    • Costi, iscrizioni
  • Terapie
    • Omeopatia, intolleranze e allergie - Marietta Bianchi
    • TUINA, massaggio classico e sportivo, anticellulite e linfodrenaggio - Emanuela Patt
  • Affitto spazi
  • Dove siamo / Contatti

 

Lo yoga è indicato a tutte le età, dai bambini, che imparano la concentrazione e sviluppano armoniosamente le membra, agli anziani che mantengono i muscoli attivi, mobilizzano le giunture e conservano una mente attiva.
L'allineamento, la simmetria, la precisione nell'esecuzione, la sequenza e la durata delle posizioni, agiscono a livello fisico, emozionale e mentale.
Le articolazioni diventano più stabili, la muscolatura si armonizza e si rinforza, gli arti e la colonna vertebrale si allineano, migliora la circolazione, anche gli organi interni traggono giovamento dallo stimolo che ricevono dalle Asana (posizioni).
Il risultato più evidente della pratica è il benessere fisico, ma in realtà lo yoga porta effetti benefici più profondi; stimolando la consapevolezza, sviluppa un'attitudine mentale introspettiva e concentrata che calma e stabilizza la mente.

ALLA PRIMA LEZIONE....
 
Al centro avrai la possibilità di scegliere tra vari orientamenti di yoga, e sarai guidato da insegnanti qualificati; proponiamo giornalmente lezioni in gruppo o individuali per principianti, avanzati, adulti.
Per trovare l’orientamento che fa per te, ti consigliamo di leggere il profilo dei vari tipi di yoga e iscriverti ad una lezione di prova.
Alla prima lezione ti consigliamo di arrivare 15 minuti prima dell’inizio in modo da familiarizzarti con gli spazi, registrarti e prendere contatto con l’insegnante. Lo yoga è una disciplina per tutti ti preghiamo però di annunciare eventuali problemi di salute prima dell’iscrizione.
 
Consigli utili:
  • Le lezioni si svolgono in abiti comodi, preferibilmente in fibra naturale e hai la possibilità di cambiarti sul posto. L’importante è sentirsi a proprio agio.
  • E' importante segnalare problematiche di salute per le quali l’insegnante potrà darti le indicazioni più adeguate per lo svolgimento ottimale della pratica, che dovranno essere tenute in debita considerazione. Non è imputabile all’insegnante la responsabilità di danni e disagi psicofisici sorti in conseguenza di mancata o non corretta applicazione delle indicazioni impartite durante la lezione.
  • Evita di arrivare alla lezione con lo stomaco pieno, al massimo uno spuntino leggero.
  • Nel rispetto delle persone che praticano attorno a te, abbi cura della tua igiene personale e evita profumi che possono anche infastidire.
  • Evita di lasciare eventuali oggetti di valore o soldi nello spogliatoio, il Centro declina ogni responsabilità nel caso di furto o perdita.
  • Lo yoga è un momento che regali a te stesso, ricordati di spegnere il cellulare.

 

Il Centro mette a disposizione in affitto a fr. 2.- i tappetini per la pratica che vengono disinfettati dopo ogni utilizzo, ma ti consigliamo vivamente di acquistare il tuo personale.

 

 

Info webAdmin | adm
login ?
Inserisci l'e-mail ed il codice di sicurezza.
Codice illeggibile? Cambia testo.
Controlla la tua casella di posta elettronica.
È stata spedita la password per accedere al pannello di amministrazione. Se il messaggio non arriva nella casalle di "posta in arrivo", controlla nella "posta indesiderata" / "spam".
Realizzato da plus-design@live.com | Info webProject